La vita è un viaggio e chi viaggia vive due volte. — Omar Khayyam
I viaggi di gruppo esclusivi Insolita Itinera si caratterizzano per autenticità e originalità dei programmi di viaggio, studiati nei minimi dettagli per andare incontro alle esigenze del viaggiatore di oggi che non vuole solo visitare i luoghi, ma anche viverli. Sono viaggi riservati al solo pubblico Insolita Itinera, dove potrai trovare compagni di viaggio con cui condividere interessi e passioni.
I viaggi di gruppo Insolita Itinera sono accompagnati da specialisti (storici, archeologi, storici dell’arte, filosofi, guide ambientali escursionistiche, geologi, naturalisti e sommelier) che caratterizzano il tema del viaggio e ne arricchiscono i contenuti. Durante i viaggi incontreremo anche guide locali e operatori del territorio, per garantire una vera immersione nella cultura e nelle tradizioni locali.
Viaggi di un giorno
- 30 settembre 2023 – Siena svelata: il pavimento del Duomo e le Contrade
- 15 ottobre 2023 – Tesori etruschi e borghi storici lungo l’Arno: Artimino e San Miniato (Toscana)
- 18 novembre 2023 – Venezia artistica: le Gallerie dell’Accademia e la mostra “Marcel Duchamp e la seduzione della copia” alla Collezione Peggy Guggenheim
Viaggi culturali in Italia
- 23-24 settembre 2023 – Marche monastiche: alla scoperta dei silenziosi e rari gioielli dell’entroterra marchigiano (Serra de’ Conti, Urbania, Lamoli)
- 28 ottobre – 1 novembre 2023 – Un ponte con le streghe: viaggio insolito nella “Longobardia Minor” (Benevento, Avellino e Salerno – Campania)
Viaggi all’estero
- 30 settembre – 7 ottobre 2023 – La Grecia macedone sulle orme di Alessandro Magno (Grecia del nord, Meteore e Penisola Calcidica)
- 13 – 21 aprile 2024 – La grandezza di Roma in Africa: Algeria del Nord e Ghardaia
Viaggi a piedi
- 2-8 ottobre 2023 – Archeo-Via degli Dei con archeologo
- 14-15 ottobre 2023 – Il trekking nell’Alta Via delle Cinque Terre (Liguria)