I nostri tour leader

Ogni Viaggio Insolita Itinera è accompagnato da specialisti che sapranno rendere unico il viaggio.

Scegli tu con chi viaggiare!

Alessandro Conte »Guida Ambientale Escursionistica e Accompagnatore Turistico

Fin da ragazzo la mia passione è stata di scoprire ed esplorare la Natura in tutte le sue forme. Ho praticato alpinismo, speleologia e canoa per poi dedicarmi all’esplorazione a al cammino, quindi ho proseguito in età un po' più adulta: come “capo gruppo” portando “turisti-viaggiatori” in Asia, Africa, Europa, per conoscere, camminando, città, borghi storici, boschi, deserti, spiagge. Inoltre mi sono dedicato come volontario nell’ambito del pacifismo, ambientalismo e della non violenza attivandomi anche in zone di guerra (Bosnia). Ho pubblicato una guida intitolata "La Via del…

Alessio Renzetti »Guida Ambientale Escursionistica e Archeologo - Le Storie di Loz

Un uomo preistorico piombato nel nuovo millennio?! Partiamo dalle origini… Sono nato e cresciuto in un piccolo borgo sulle sponde del Trasimeno. È tra la quiete delle acque del lago e i colori caldi delle colline dell’Umbria che mi avvicino all’Archeologia: nel 2004 abbandono un lavoro stabile con l’obbiettivo di trasformare la passione in professione. E ci sono riuscito… Quando si ama il proprio lavoro, si sa, la voglia di crescere e di aprire nuovi orizzonti è sempre fortissima. Nel 2015 comincio così ad occuparmi di turismo, e di lì a poco raggiungo il mio naturale punto di…

Davide Pagliai »Guida Ambientale Escursionistica - La via dei monti

Originario di Abetone, sono nato il 24 marzo, sotto la fitta nevicata che imbiancò il Venerdì Santo del 1978. Di babbo montanaro e mamma marinara mi piace pensarmi un moderno “Ligure Friniate“. Nel corso degli anni ho vissuto all’Abetone ed a Levanto. Sposato con Milena, oggi vivo a Pievepelago, comune dell’alto Appennino modenese situato lungo le rive dello Scoltenna, ai piedi del Cimone.

Sono Guida Ambientale Escursionistica dal 2005 e svolgo questa professione prevalentemente nella Liguria di levante e Appennino Tosco-Emiliano. Nel 2015 ho fondato con…

Enrico Buttignon »Guida Ambientale Escursionistica

Sono nato ai piedi delle Dolomiti, nella terra di Dino Buzzati e del Parco Nazionale, ho vissuto i primi due anni in Comelico, ai confini tra Austria e Friuli. Il mio primo “intorno” ha dato un imprinting forte nel costruire il mio carattere, i miei desiderata, l’orizzonte verso cui camminare. Ho iniziato ad andar per boschi e per sentieri poco dopo aver mosso i primi passi grazie a genitori appassionati che hanno prima indirizzato e poi nutrito questa tensione. Non ho più smesso di salire e scendere, tratturi ed alte vie, vette e vie costiere, a piedi e d’inverno con gli sci o…

Fabrizio Borgognoni »Guida Ambientale Escursionistica - La Viottola

Nato martedì 03 ottobre 1972, da piccolo trascorrevo le estati nel casolare del nonno, un grande girovago dei boschi che mi ha trasmesso la voglia e la curiosità di conoscere i sentieri che stavo percorrendo e le storie che animavano i luoghi.

Dopo le camminate d’estate, mi è venuta voglia di percorrere i sentieri anche in autunno, poi in primavera e recentemente anche in inverno con le ciaspole. Per questo mi piace camminare in tutte le stagioni, perché ogni stagione ha particolarità che rendono l’Appennino unico.

Sono da sempre innamorato del piccolo paese dove…

Francesco Rosati »Guida Ambientale Escursionistica - La via dei monti

Francesco, marchigiano di nascita e modenese di adozione, mi sono laureato in Scienze Naturali nel 2006, con una tesi di geomorfologia sulla Valle delle Tagliole. Trasferitomi a Tagliole, scopro tutti i segreti escursionistici della valle. Da questa ricerca nascono i miei due libri “Gruppo del Monte Giovo” e “Monte Giovo Inverno”, pubblicati tra il 2009 e il 2010 da Edizioni Il Fiorino.

Alla fine del 2012 divento Guida Ambientale Escursionistica, nel 2013 collaboro con il Rifugio Capanno Tassoni e dal 2014 con il Rifugio Vittoria al Lago Santo modenese. Dal 2016 sono guida…

Mattia Confalonieri »Guida Ambientale Escursionistica - Namastrails

Sono Mattia, un’anima curiosa, uno spirito libero che si muove consapevole. Permetto al cuore di guidarmi lungo i percorsi che la vita mi prostra d’innanzi, nuovi luoghi, culture, voglia di adattarsi ed ambientarsi. In ogni momento, presente, presenza, essenza, consapevolezza del sé.

Ottengo una laurea in Turismo, Culture e Territorio, successivamente ad un periodo di tirocinio in Namibia, sbarco nella giungla culturale che è Londra, lavoro un anno organizzando eventi e matrimoni, quindi riparto alla volta dell’Africa, questa volta dell’Est. Arrivo ad Arusha…

Riccardo Mattea »Guida Ambientale Escursionistica - Le Storie di Loz

Mi chiamo Riccardo Mattea, sono di Terni e mi sono formato in Inghilterra, dove ho conseguito una laurea in Zoologia ed un master in Conservazione della Biodiversità. Dal 2020 sono guida ambientale escursionistica associata ad AIGAE (UM179) e guida ufficiale del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Le mie escursioni sono dedicate principalmente alla scoperta della biodiversità del nostro territorio, illustrandone i segreti. Durante i miei trekking, amo andare a scovare specie diverse di rettili ed anfibi, uccelli migratori, mammiferi ed orchidee selvatiche. Negli anni, ho anche sviluppato…

Samuela Pandolfini »Accompagnatore Insolita Itinera

Sono Samuela, Riccionese di origine e cittadina del mondo. Dopo un periodo di permanenza a Parigi prima e a Vienna poi, pur lavorando, inserisco il turbo e mi laureo in interpretazione, in lingue e letterature straniere e in storia dell’arte, una delle mie grandi passioni unitamente all’antropologia. Mi considero un’insaziabile flâneur, una globetrotter sempre a caccia di luoghi incredibili e di altrettanto straordinari individui (quando li scovo non mi nego mai all’ascolto delle loro storie) nonché una sincera amante della Natura, tanto da aver tramutato quest’amore anche nella…

Stefano Schiassi »Guida Ambientale Escursionistica - Liberamente Natura

Sono una Guida Ambientale Escursionistica e speleologica del Parco della Vena del Gesso Romagnola. Iscritto al Registro Italiano AIGAE n° ER337 riconosciuto dalla Regione Emilia Romagna.

Un professionista con oltre 22 anni d’esperienza, specializzato nell’organizzazione e conduzione di escursioni e trekking, di attività di educazione ambientale per le scuole, istruttore di Nordic Wallking e Accompagnatore di Alpinismo Giovanile del CAI di Imola.

Sono Facilitatore per la rete delle Scuole all’aperto nell’ambito dei percorsi di formazione e educazione sull’Outdoor…

Treknauti - Samuela e Massimiliano »Guide Ambientali Escursionistiche

I Treknauti, Massimiliano Battistini e Samuela Pandolfini, nascono da un legame di vita, cui fa parte anche la cane corso Diana, e dal profondo amore per la Natura. Massimiliano, archeologo ed esperto delle manifestazioni rupestri della Valmarecchia, è profondo conoscitore delle terre in cui vive e appassionato di geologia, speleologia e fotografia naturalistica. Samuela, interprete, linguista e storica dell’arte e di cammini e sentieri storici, ha una spiccata propensione per la ricerca antropologica, il fenomeno del monachesimo, in particolar modo quello legato alla congregazione…