La vita è un viaggio e chi viaggia vive due volte. — Omar Khayyam
I viaggi di gruppo esclusivi Insolita Itinera si caratterizzano per autenticità e originalità dei programmi di viaggio, studiati nei minimi dettagli per andare incontro alle esigenze del viaggiatore di oggi che non vuole solo visitare i luoghi, ma anche viverli. Sono viaggi riservati al solo pubblico Insolita Itinera, dove potrai trovare compagni di viaggio con cui condividere interessi e passioni.
I viaggi di gruppo Insolita Itinera sono accompagnati da specialisti (storici, archeologi, storici dell’arte, filosofi, guide ambientali escursionistiche, geologi, naturalisti e sommelier) che caratterizzano il tema del viaggio e ne arricchiscono i contenuti. Durante i viaggi incontreremo anche guide locali e operatori del territorio, per garantire una vera immersione nella cultura e nelle tradizioni locali.
Visite guidate
Viaggi di un giorno
- 25 marzo 2023 – Tesori nascosti della laguna veneta orientale (Concordia Sagittaria, Portogruaro, Sesto al Réghena – Veneto)
- 10 aprile 2023 – Pasquetta a Calci e Vicopisano. Tra storia, arte e natura (Pisa, Toscana)
- 30 Aprile 2023 – Ankon, alle origini del porto di Ancona
- 13 maggio 2023 – La grotta di Fumane e la Valpolicella. Archeologia, medioevo e tradizioni enogastronomiche in Valpolicella
Viaggi culturali in Italia
- 3-7 maggio 2023 – Miti sotto le ceneri: città e ville vesuviane tra terra e mare (Pompei, Ercolano, Positano e Campi Flegrei – Na)
- 20-21 maggio 2023 – Mostra “Il meglio maestro d’Italia. Perugino nel suo tempo”. Viaggio nelle terre del Perugino (Perugia, Città della Pieve, Panicale – Umbria)
-
2-4 giugno 2023 – La Valle dei Segni (Valle Camonica – Lombardia)
Viaggi all’estero
- 5-10 aprile 2023 – Pasqua ad Atene, capitale del mondo antico
-
14-21 maggio 2023 – In Giordania sulla Strada dei Re
-
10-17 giugno 2023- Albania archeologica, nella terra delle Aquile
Viaggi a piedi
- 29 marzo – 2 aprile 2023 – Il cammino dei Borghi Silenti
-
8-10 aprile 2023 – Prigionieri sull’isola – Pasqua all’isola di Capraia
-
9-10 aprile 2023 – Pasqua trek it slow nella Riserva Naturale dell’Alpe della Luna
-
14-16 aprile 2023 – Slow Trekking nel Parco Regionale Naturale di Portofino
-
24-30 aprile 2022 – Archeo-Via della Lana e della Seta con archeologo
- 29 aprile-1 maggio 2023 – Tre giorni marchigiana: trekking nell’Appenino pesarese
-
6-7 maggio 2023 – Trekking nel cuore del Montefeltro (Marche)
-
12-14 maggio 2023- Eremiti, boschi sacri e fantasmi. Trekking tra Spoleto e la Valnerina
- 19-21 maggio 2023 – Trekking insolito nel Parco Nazionale delle Cinque Terre (Riomaggiore, Corniglia, Vernazza, Monterosso-SP)
-
22-28 maggio 2023 – Archeo-Via degli Dei con archeologo
- 27-28 maggio 2023 – Trekking nel cuore dei Colli Euganei
- 27 maggio – 3 giugno 2023 – Trekking sul Gargano, l’isola che ha abbracciato l’Italia (Puglia)
- 5-11 giugno 2023 – Sui passi di Sigerico: la Via Francigena toscana da Lucca a Siena
- 30 giugno-2 luglio 2023 – Dove si tocca il cielo. Tre giorni sulle Alpi Piemontesi (Alpi Cozie – To)
- 7-9 luglio 2023 – Trekking del Catinaccio con La Via dei Monti (edizione 2033)
- 13-16 luglio 2023 – La via di Romualdo e Francesco – da Camaldoli a La Verna e ritorno (Parco delle Foreste Casentinesi, Arezzo)
- 30 settembre – 1 ottobre 2023 – Gola della Rossa e Frasassi: trekking tra le grotte più belle d’italia (Marche)
-
4-10 settembre 2023 – Archeo-Via della Lana e della Seta con archeologo
-
2-8 ottobre 2023 – Archeo-Via degli Dei con archeologo